
Si parla molto di modelli iconici, di recupero dello stile tradizionale, ma se c’è un brand che ha fatto del recupero del vintage la propria missione, questo è sicuramente Retrospecs.
Occhiali vintage costruiti dal 1890 al 1980, restaurati per riscoprirne la bellezza e registrati per garantirne l’autenticità.
Dei veri e propri pezzi unici: iconici, affascinanti e con una qualità insuperabile.
Dal 1992 a oggi Retrospecs è diventato uno dei marchi più conosciuti e più originali nel mondo dell’eyewear.
Ma dove nasce Retrospecs?
La storia di Retrospecs
Nel 1992 Jay Owens va al college e scopre per caso degli occhiali degli anni Quaranta fatti in filo d’oro. Decide di restaurarli, e si innamora della loro bellezza.
La storia sarebbe potuta finire lì, se non fosse che i suoi amici cominciano a chiedergli dove avesse preso quegli occhiali, e se potesse trovarne un paio anche per loro.
Visto il successo, perché non trasformarla in una grande occasione?
Affitta un camper, inizia a girare gli Stati Uniti e scopre una quantità incredibile di occhiali preziosi costruiti agli inizi del secolo. Scopre che molte aziende del passato avevano costruito occhiali con il filo d’oro, un materiale praticamente indistruttibile.

Ne raccoglie una serie, li restaura e inizia a venderli.
In pochissimo tempo, tutta la collezione è completamente sold out.
Inizia così la storia di Retrospecs, che partendo dal retro di un camper è diventato uno dei marchi più ricercati nel mondo degli occhiali.
Con l’ingresso in azienda di Marya Francis, direttrice creativa e moglie di Jay Owens,
Retrospecs scopre nuove strade e si impone come il più grande marchio nella ricerca e nel recupero degli occhiali che vanno dal 1890 al 1980.
Come nascono gli occhiali Retrospecs
Grazie a un lavoro di ricerca continuato negli anni, Retrospecs ha scoperto collezioni dimenticate e ha dato nuova vita a occhiali che rischiavano di sparire.
Gli artigiani di Retrospecs sono specializzati nel recupero degli occhiali, emettono la massima cura e attenzione in ogni lavorazione.
Il sapere artigiano si sposa con la ricerca tecnica continua.
Negli anni sono state costruite appositamente oltre 15 macchine brevettate che provvedono a sistemare e rendere nuovo ogni pezzo. Una ricerca tecnologica che va di pari passo con la ricerca dello stile e dell’eccellenza.
Una volta arrivati in fabbrica, gli occhiali vengono controllati minuziosamente per verificare che non abbiano difetti, smontati e registrati. Attraverso un percorso rigoroso, gli occhiali ritornano a nuova vita e sono pronti per andare in tutto il mondo.
Anche in Italia, dove è possibile trovarli solo in 3 negozi specializzati. Uno dei quali, ovviamente, è Mondelliani…
Ogni occhiale è registrato
Non c’è solo grande cura nella ricerca e nel restauro, ma ogni occhiale viene registrato e corredato di un numero identificativo che lo rende unico.

Il numero, detto anche mappa, permette di risalire all’origine dell’occhiale e semplifica molto le operazioni in caso fossero necessari interventi di riparazione o sostituzione delle parti.
Una cura per l’oggetto ma soprattutto per chi lo acquista e, ne siamo sicuri, se ne innamora.
I nostri modelli
Sul nostro sito abbiamo selezionato due modelli in acetato, originali degli anni Cinquanta e perfettamente restaurati da Retrospecs.
I modelli Frame France 29 e Frame France 34 mettono assieme lo stile retrò e la qualità costruttiva tipica di quegli anni. Il tutto certificato e recuperato da Retrospecs.
Inoltre, nei nostri punti vendita potrete trovare e provare una grande selezione di modelli Retrospecs, uno dei fiori all’occhiello del nostro assortimento. Veniteci a trovare!